Il luogo scelto per la fiera è il centro sportivo di Casaglio. Il 10 settembre si comincerà con una prova di caccia pratica su starne senza sparo alle 6:30, per la precisione in località Barco. Prima dell’apertura ufficiale della Fiera della Caccia alle 16, inoltre, ci sarà un memorial di tamburello e una interessante dimostrazione di tiro con l’arco. Alle 20, poi, è previsto “Spiedo in fiera” con intrattenimento musicale.
Domenica 11 settembre sarà caratterizzata da altri appuntamenti di rilievo. Si tratta del ventunesimo Master Ornitologico con gara di canto per uccelli canori e della mostra di uccelli imbalsamati a movimento elettro-meccanico. Non mancheranno le esibizioni dei chioccolatori e dei cani della Protezione Civile, oltre alla mostra libera dei cani da caccia. Questa fiera prevede anche artigianato faunistico-venatorio, corsi di utilizzo del richiamo per germano “Saimon Calls”, corsi di richiami per anatre (a cura di Stefano Penazza) e altro ancora.
ho 42 anni. da piccolo per me la fiera di gussago rappresentava il paese dei balocchi. bella e bravi come sempre agli organizzatori