Presente anche il dott. Bruno Beccaria, direttore di Benelli Armi, azienda leader a livello mondiale nella produzione delle armi da caccia, con stabilimento ad Urbino. Alla riunione, cui erano presenti quasi 400 persone, sono stati discussi e approfonditi con il contributo del presidente regionale Paolo Antognoni e degli intervenuti diversi temi, fra i quali le problematiche recentissime relative al percorso del calendario, le deroghe e da ultimo il ricorso al TAR presentato dal WWF e LAC per la sospensione della caccia ad alcune specie in pre apertura.
A questo proposito Antognoni ha evidenziato il contributo dell’Ufficio Avifauna Migratoria con il suo coordinatore Michele Sorrenti alla stesura delle memoria presentata dall’avvocato Alberto Bruni in rappresentanza di FIdC e l’impegno di tutta la Federcaccia Nazionale per difendere questo calendario ritenuto un baluardo. Anche l’assessore Carloni, dopo aver portato i saluti del presidente Acquaroli, ha ribadito il suo impegno e quello della struttura regionale per difendere il calendario nel giudizio e la vicinanza di tutta la giunta regionale al mondo venatorio. Al termine della serata un lunghissimo applauso ha salutato due cacciatori novantenni: Silvio Gregorini e Agostino Felicetti (Fonte: Federcaccia).