Queste persone possono intervenire con dieci gabbie per catturare gli esemplari, oltre a un congelatore in cui riporre i capi abbattuti nelle operazioni. Gli interventi dipenderanno dalle segnalazioni raccolte del comune lombardo. Nel caso di Desenzano, gli episodi più recenti si riferiscono ad alcune zone, vale a dire la Zattera di Rivoltella e le frazioni di Centenaro e San Pietro. Da diversi mesi la località bresciana deve fare i conti con una vera e propria emergenza.
I video di denuncia sui vari social sono diventati virali e i disastri causati dai roditori hanno richiesto un’accellerazione degli abbattimenti. In particolare, sono numerose le tane scavate nel terreno e che poi provocano delle frane pericolose. Gli argini a rischio lungo il corso d’acqua e i trattori che rischiano di bloccarsi nelle stesse buche sono altre tristi realtà con cui ci si deve confrontare da troppo tempo.