Il menù include piatti molto interessanti come la polenta con cinghiale, cervo, capriolo, oltre all’asino e al ragù di lepre. Non mancheranno le gustose costine e le salamelle solo per citare alcune prelibatezze. La musica degli anni Settanta e Ottanta accompagnerà la prima serata, quella del 24 agosto, seguita poi dall’orchestra guidata da Angelo De Luca.
Domenica 26 la sagra consentirà anche di gustare i piatti a pranzo, con gli stand aperti dalle 12. Il buon vino e la birra saranno l’accompagnamento ideale per quel che riguarda le varie degustazioni. Cugliate Fabiasco è un comune che esiste dal 1955 dopo il distacco delle due frazioni da un altro comune, vale a dire Val Marchirolo, visto che ne erano parte dal 1928. Si tratta di un borgo medievale con stradine strette e affascinanti.