La prova consiste in due batterie nella categoria B e una batteria soltanto in quella A. Il titolo di campione italiano, invece, verrà assegnato al cane che nella rispettiva categoria avrà ottenuto la qualifica più alta in assoluto. Il raduno dei concorrenti è stato fissato per le 7 di entrambi i giorni di prova, per la precisione presso l’Eurhotel dell’area di servizio dell’autostrada E45.
Alle 7:30, poi, si procederà con i sorteggi e si conosceranno quindi i turni di gara. I risultati di questa importante manifestazione, tra l’altro, daranno diritto a partecipare alla selezione del Campionato del Mondo secondo il regolamento Federcaccia: si tratta dei primi tre springer e del primo cocker. Infine, va ricordato che sabato 3 dicembre ci sarà il brevetto di riporto dall’acqua.