La quota di partecipazione è pari a 60 euro, mentre la sede delle lezioni sarà quella dell’hotel-ristorante “Il Castello” di Perano (appunto in provincia di Chieti). Per quale motivo proprio queste due specie? L’esempio dei cinghiali è a dir poco emblematico. Meno di un mese fa la Coldiretti locale ha parlato di “situazione insostenibile” per quel che riguarda gli ungulati, un pericolo per la sicurezza delle persone e per il futuro delle aziende di questa parte dell’Abruzzo.
L’emergenza è destinata a peggiorare con l’inizio dell’estate, dunque una maggiore formazione non può che essere utile. I partecipanti contribuiranno dunque al prelievo selettivo di due animali che rappresentano ormai una cronica urgenza nel territorio provinciale.