Una occasione formativa e una opportunità da non perdere, per coloro che vorranno accrescere la loro conoscenza sugli aspetti sanitari, e per il regolare iter di eventuale cessione dei capi di ungulati abbattuti durante l’attività venatoria. Il programma sarà svolto da personale altamente qualificato. Le iscrizioni si stanno completando in queste ore; chi fosse interessato potrà rivolgersi ai contatti riportati nel volantino di seguito scaricabile.
Periodo 2025-2029 Regione Sicilia ha approvato il Piano straordinario per la gestione e il contenimento della fauna selvatica nel territorio della Regione Siciliana 2025-2029 per le specie Cinghiale, Capra Selvatica, Daino, Muflone, Colombaccio, Nutria e Cervo. Danni all’agricoltura Scopo del...
Vedi altroDetails