Campo Ligure ha poco meno di 3mila abitanti e si trova al centro della Valle Stura, sulle sponde dell’omonimo torrente, con una parte del territorio ricompresa nel Parco Naturale Regionale del Beigua. Inoltre, la città confina anche col Parco Naturale delle Capanne di Marcarolo. Le ultime sagre sono state allestite presso il Parco del Castello Spinola con il contributo attivo della Croce Rossa Italiana.
Si potranno senza dubbio gustare i piatti tradizionali a base di carne di cinghiale, in particolare i ravioli, lo stufato, la salsiccia e qualche novità che è sempre interessante e ben gradita. Non manca mai la buona musica, quindi non rimane che attendere queste settimane di luglio prima dell’inizio effettivo della sagra ligure.