L’azienda Trabaldo di Borgosesia (provincia di Vercelli) presenta due capi di abbigliamento destinati ad ambienti difficili. Sono entrambi resistenti agli strappi generati dal contatto con rovi e spine in generale. Sia la giacca che il pantalone sono frutto di sperimentazioni e studi condotti dall’Ente spaziale americano (Nasa): resistenza, comfort e leggerezza.
I cacciatori, si sa, si muovono in ambienti diversi dal solito: boschi, campi e colline solo per citarne alcuni. Proprio in questi ambienti si vede la differenza di qualità dell’abbigliamento che viene utilizzato dal cacciatore.
L’esigenza di indossare indumenti tecnici e robusti, ha indotto la Trabaldo a cercare continuamente nuove soluzioni da proporre sul mercato. Infatti, è stata varcata una nuova frontiera e stabilito un nuovo punto di partenza per l’abbigliamento tecnico antispino. La linea 14000 è stata ideata e progettata per risolvere il problema delle spine le quali, oltre a provocare seccanti e a volte dolorose punture alla pelle, provocano danni alla protezione all’acqua delle membrane impermeabili incluse nei capi d’abbigliamento.
Al fine di ottenere questo risultato risolvendo il problema, la Trabaldo ha recepito molte ricerche e sperimentazioni in campo aerospaziale di una importante azienda americana la quale ha brevettato dei tessuti speciali nel loro genere in fatto di leggerezza, resistenza e compattezza, al punto da essere utilizzati anche dall’ente spaziale NASA per le missioni su Marte. Questi materiali sono stati introdotti come una sorta di scudo invisibile all’interno del capo, in prossimità dei punti di maggior sollecitazione. Anche il tessuto esterno beneficia di queste innovazioni tecnologiche: il canvas di 100% CORDURA naturelle dalla mano cotoniera congiunto al tessuto SCHOELLER KEPROTECH con kevlar di derivazione motociclistica.
Inoltre, la membrana RAINSYSTEM è una garanzia per un ottimale impermeabilizzazione del capo. Il reparto stile della Trabaldo ha messo insieme il tutto in un contesto armonioso in tema di forme, ergonomia e sfumature, prestando sempre massima attenzione al confort, alla protezione ed alla soddisfazione di indossare indumenti di questo genere. I prodotti della linea 14000, è bene ricordare, sono studiati per resistere, nei punti indicati, alle normali sollecitazioni delle spine esistenti in natura, non sono da considerarsi indistruttibili.
Oggi descriviamo la giacca modello Mammuth corta impermeabile, traspirante, con membrana interna RAINSYSTEM e foderatura interna in rete IDROSTOP. L’abbinamento del CORDURA con il tessuto SCHOELLER KEPROTECH con kevlar nelle zone di maggiore sollecitazione la rende una delle giacche più adatte agli ambienti più complessi, unendo il corretto peso ad una tenacità senza precedenti. L’ampio carniere posteriore e anteriore sono comunicanti ed hanno entrate laterali e frontali. A completamento della dotazione della giacca troviamo il gilet ad alta visibilità agganciabile attraverso i bottoni a pressione predisposti e regolabile in ampiezza per eludere superflue abbondanze. L’altro indumento sono i pantaloni modello Coguar, pensati per tutti i cacciatori che non hanno necessità di impermeabilità, ma che desiderano un pantalone dalla robustezza allo strappo incomparabile a parità di peso, traspirazione e morbidezza. Composti da un tessuto base in DURATEC, mischia intima di COTONE/CORDURA/KEVLAR, e rinforzi anteriori in KEPROTECH con Kevlar di derivazione motociclistica antiabrasione, si può indossare tutto l’anno. Tutti i tessuti vengono trattati per essere idrorepellenti I pantaloni modello Coguar sono particolarmente indicati per l’uso con lo stivale, poiché il flap anteriore impedisce allo sporco di entrare frontalmente.
La Trabaldo, anche questi prodotti, è riuscita nuovamente a proteggere il cacciatore che si introduce in ambienti molti ostici, prestando attenzione al comfort congiunto alla resistenza e d al peso. Capi d’abbigliamento di questo tipo sono stati studiati per resistere anche nel tempo e poter essere utilizzati nel corso degli anni, conservando la loro resistenza.
Giornalista e fondatore di Caccia Passione. Correva l'anno 2002 quando diedi vita al portale internet, mettendo a frutto tre grandi passioni, quella in lettere moderne, l'altra per l'informatica e altresì per l'attività venatoria. Negli anni Caccia Passione è divenuto testata giornalistica ove oggi scrivono le migliori "Penne" giornalistiche d'Italia.
Dalle prime luci dell’alba fino all’ultimo crepuscolo, l’occhio del cacciatore è guidato da uno strumento essenziale: il binocolo. Ma scegliere quello giusto non è solo una questione di ingrandimenti o di marca: significa conoscere il proprio stile di caccia, valutare...
A IWA Outdoor Classics 2025 di Norimberga, Hikmicro ha svelato la sua visione per il futuro nel mercato della caccia. "L’azienda continua a guidare il mercato delle ottiche da caccia digitali, ma ora vuole fare un passo avanti rispetto alla...
Hikmicro azienda leader nella produzione di tecnologia termica, che dal 2008 investe in ricerca e sviluppo per portare sul mercato prodotti sempre all’avanguardia, ha presentato, alla stampa specializzata, le novità per il 2025, offrendo la possibilità di provare direttamente “sul...
L'importanza delle ottiche nella caccia e nel tiro sportivo Precisione, affidabilità e resistenza: tre caratteristiche essenziali quando si parla di ottiche per la caccia e il tiro sportivo. Una buona ottica può fare la differenza tra un colpo perfetto e...
Quando si tratta di tiro a lunga distanza, conoscere la distanza esatta del bersaglio è fondamentale per garantire precisione e successo. Il Leupold RX-2800 TBR/W DNA è un telemetro laser progettato per offrire misurazioni rapide, accurate e affidabili fino a...
Negli ultimi anni, la tecnologia ha ridefinito il mondo della caccia e delle attività outdoor, introducendo strumenti sempre più sofisticati e performanti. Il GUIDE Sensmart DN30 è una delle innovazioni più interessanti nel settore dell’ottica digitale, progettato per offrire visione...
Per lavorare con la lama skinner si può anche portare pollice o indice sulla concavità presente sul dorso. Eka è azienda ultracentenaria con sede a Eskilstuna, Svezia centro-orientale, contea di Södermanland. Tanti coltelli in catalogo, ma alla fine degli anni...
Progettato per garantire massimo comfort, il Portabinocolo Härkila distribuisce il peso del binocolo sulle spalle, riducendo la pressione sul collo. Da 40 anni l’azienda scandinava Härkila si distingue come azienda leader nella produzione di abbigliamento, accessori e calzature da caccia,...
La zona delle torrette dal lato destro. Quella superiore è dell’alzo. La famiglia di cannocchiali integrati con termocamera Stellar di Hikmicro è ormai giunta al livello 3.0. Tra i 5 modelli disponibili e presentati a EOS ’25 nello stand del...
Le dimensioni dell’XL 60 sono 442x78x98 mm. La lituana Pulsar punta anche sull’ottica per la nuova serie Thermion 2 LRF 60, che adotta ampie lenti HD da 60 mm in Germanio, progettate per applicazioni a lungo raggio, che restituiscono un’immagine...
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.AccettaPrivacy policy