L’azienda Trabaldo di Borgosesia (provincia di Vercelli) presenta due capi di abbigliamento destinati ad ambienti difficili. Sono entrambi resistenti agli strappi generati dal contatto con rovi e spine in generale. Sia la giacca che il pantalone sono frutto di sperimentazioni e studi condotti dall’Ente spaziale americano (Nasa): resistenza, comfort e leggerezza.
I cacciatori, si sa, si muovono in ambienti diversi dal solito: boschi, campi e colline solo per citarne alcuni. Proprio in questi ambienti si vede la differenza di qualità dell’abbigliamento che viene utilizzato dal cacciatore.
L’esigenza di indossare indumenti tecnici e robusti, ha indotto la Trabaldo a cercare continuamente nuove soluzioni da proporre sul mercato. Infatti, è stata varcata una nuova frontiera e stabilito un nuovo punto di partenza per l’abbigliamento tecnico antispino. La linea 14000 è stata ideata e progettata per risolvere il problema delle spine le quali, oltre a provocare seccanti e a volte dolorose punture alla pelle, provocano danni alla protezione all’acqua delle membrane impermeabili incluse nei capi d’abbigliamento.
Al fine di ottenere questo risultato risolvendo il problema, la Trabaldo ha recepito molte ricerche e sperimentazioni in campo aerospaziale di una importante azienda americana la quale ha brevettato dei tessuti speciali nel loro genere in fatto di leggerezza, resistenza e compattezza, al punto da essere utilizzati anche dall’ente spaziale NASA per le missioni su Marte. Questi materiali sono stati introdotti come una sorta di scudo invisibile all’interno del capo, in prossimità dei punti di maggior sollecitazione. Anche il tessuto esterno beneficia di queste innovazioni tecnologiche: il canvas di 100% CORDURA naturelle dalla mano cotoniera congiunto al tessuto SCHOELLER KEPROTECH con kevlar di derivazione motociclistica.
Inoltre, la membrana RAINSYSTEM è una garanzia per un ottimale impermeabilizzazione del capo. Il reparto stile della Trabaldo ha messo insieme il tutto in un contesto armonioso in tema di forme, ergonomia e sfumature, prestando sempre massima attenzione al confort, alla protezione ed alla soddisfazione di indossare indumenti di questo genere. I prodotti della linea 14000, è bene ricordare, sono studiati per resistere, nei punti indicati, alle normali sollecitazioni delle spine esistenti in natura, non sono da considerarsi indistruttibili.
Oggi descriviamo la giacca modello Mammuth corta impermeabile, traspirante, con membrana interna RAINSYSTEM e foderatura interna in rete IDROSTOP. L’abbinamento del CORDURA con il tessuto SCHOELLER KEPROTECH con kevlar nelle zone di maggiore sollecitazione la rende una delle giacche più adatte agli ambienti più complessi, unendo il corretto peso ad una tenacità senza precedenti. L’ampio carniere posteriore e anteriore sono comunicanti ed hanno entrate laterali e frontali. A completamento della dotazione della giacca troviamo il gilet ad alta visibilità agganciabile attraverso i bottoni a pressione predisposti e regolabile in ampiezza per eludere superflue abbondanze. L’altro indumento sono i pantaloni modello Coguar, pensati per tutti i cacciatori che non hanno necessità di impermeabilità, ma che desiderano un pantalone dalla robustezza allo strappo incomparabile a parità di peso, traspirazione e morbidezza. Composti da un tessuto base in DURATEC, mischia intima di COTONE/CORDURA/KEVLAR, e rinforzi anteriori in KEPROTECH con Kevlar di derivazione motociclistica antiabrasione, si può indossare tutto l’anno. Tutti i tessuti vengono trattati per essere idrorepellenti I pantaloni modello Coguar sono particolarmente indicati per l’uso con lo stivale, poiché il flap anteriore impedisce allo sporco di entrare frontalmente.
La Trabaldo, anche questi prodotti, è riuscita nuovamente a proteggere il cacciatore che si introduce in ambienti molti ostici, prestando attenzione al comfort congiunto alla resistenza e d al peso. Capi d’abbigliamento di questo tipo sono stati studiati per resistere anche nel tempo e poter essere utilizzati nel corso degli anni, conservando la loro resistenza.
Giornalista e fondatore di Caccia Passione. Correva l'anno 2002 quando diedi vita al portale internet, mettendo a frutto tre grandi passioni, quella in lettere moderne, l'altra per l'informatica e altresì per l'attività venatoria. Negli anni Caccia Passione è divenuto testata giornalistica ove oggi scrivono le migliori "Penne" giornalistiche d'Italia.
Nel panorama degli strumenti ottici per la caccia e l’osservazione, il Night Pearl ALOR 15 Hunt si distingue come un monoculare termico all’avanguardia, progettato per offrire prestazioni eccellenti a un prezzo competitivo. Questo dispositivo è ideale per cacciatori, professionisti della...
Immagine simbolo con la visione delle termocamere Calonox 2 e la funzione telemetro delle versioni Lrf. Disponibile nelle armerie intorno ad aprile il Leica Calonox 2 View, l'apice dell'innovazione nel campo delle termocamere per l'osservazione della fauna selvatica. La versione...
L’esperienza di caccia al crepuscolo è unica. È il momento in cui la natura si sveglia o si prepara a riposare, e ogni rumore o movimento può rivelare la presenza di una preda. Ma in quei minuti preziosi, quando la...
Proteggere l’udito durante la caccia è fondamentale per evitare danni irreversibili causati da rumori ad alta intensità come quelli degli spari. Gli auricolari elettronici Grizzly Ears Predator Pro, disponibili su Caccia Shopping, rappresentano una delle soluzioni più avanzate sul mercato....
Lo stand Adinolfi a EOS 2025 Guardare oltre, spingersi dove l’occhio umano si ferma, esplorare l’invisibile e trasformare ogni visione in un’esperienza memorabile. È questa la missione di Pulsar, marchio leader mondiale nella tecnologia per la visione termica e digitale....
Massima chiarezza in ogni scenario: MINOX X-Tour offre immagini nitide e colori vivaci per un’esperienza di osservazione senza compromessi. MINOX X-Tour: l’eccellenza ottica per cacciatori e birdwatcher La natura è fatta di dettagli, sfumature e colori che spesso sfuggono all’occhio...
Ecco il Guide TB630 pronto all’azione notturna! Guide Sensmart è una grande azienda cinese costantemente proiettata all’innovazione tecnologica nel campo degli infrarossi e dell’optoelettronica. Il modello TB630 rappresenta al momento il prodotto di punta della linea di visori termici clip-on....
L’alzo e la derivazione con le rispettive indicazioni. Il cannocchiale da puntamento Sightmark Presidio 5-30x56 con reticolo illuminato LR2 è adatto per i cacciatori che cercano la prestazione per l'ingaggio con successo di selvatici su distanze medie e lunghe. Le...
Se sei alla ricerca di regali utili e durevoli per sorprendere il cacciatore della tua famiglia, ecco una selezione dei migliori prodotti Vanguard: dai binocoli ai cannocchiali, dai treppiedi agli accessori specializzati. Tutti progettati per garantire un'esperienza di caccia migliore...
L’innesto a baionetta del monoculare sulla termocamera Krypton 2 Xg50 della lituana Pulsar è una termocamera tuttofare, anzi, di più: è un kit composto da un dispositivo termico compatibile con cannocchiali diurni e un compatto monocolo a sgancio rapido 3x20...
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.AccettaPrivacy policy