Di cosa si discuterà nello specifico? Il contributo del mondo venatorio nel contrasto degli abbattimenti illegali è diventato sempre più importante in questi anni, in particolare si presenteranno alcuni dati relativi ai grandi carnivori, le soluzioni per il continente africano e la regione del Mediteranneo, senza dimenticare la prospettiva assunta dalla Commissione Europea.
L’agenda prevede prima di tutto il saluto dello stesso Florenz, per poi passare al panel vero e proprio. Prenderanno la parola Marita Arvela, Mari Pohja-Mykra (Università di Helsinki), Michele Sorrenti (Ufficio Avifauna Migratoria della Federcaccia) e Johan Svalby. Al termine delle relazioni ci sarà spazio per la discussione e le conclusioni della conferenza.