Hanno garantito la loro presenza anche Maurizio Zipponi, presidente del comitato scientifico della Fondazione UNA, Antonio Sorice, presidente della Società Italiana di Medicina Italiana Preventiva, Paolo Lanfranchi dell’Università degli Studi di Milano. Inizialmente parlerà il professor Barbero dell’Università degli Studi di Scienze Gastronomiche di Pollenzo. Il suo intervento riguarderà la storia, la cultura e le tradizioni legate al consumo di selvaggina nel territorio alpino.
Sarà poi la volta di Roberto Viganò (Studio Associato AlpVet), il quale si occuperà degli aspetti nutrizionali e della valorizzazione della qualità delle carni. Un altro intervento sarà quello di Eugenio Demartini, ricercatore del Dipartimento VESPA dell’Università degli Studi di Milano, chiamato a discutere del marketing e degli aspetti economici che hanno a che fare con la selvaggina. Infine, Luca Pellicioli (Studio AlpVet) modererà il dibattito e il confronto finali.