Gli interventi in programma saranno davvero numerosi. Il programma prevede il saluto delle autorità alle 9 e poi la presentazione da parte di Lorenzo Bertacchi, presidente di Federcaccia Bergamo. La prima relazione sarà quella di Luca Pedrotti che approfondirà la storia dello stambecco alpino e la sua presenza. Alle 10 sarà invece la vola di Giacomo Moroni e del suo intervento incentrato sull’animale nelle Orobie Bergamasche.
Si proseguirà alle 10:30 con gli esempi di gestione sanitaria a cura di Luca Rossi, mentre alle 11 Jessica Franceschina focalizzerà l’attenzione sulla situazione gestionale attuale degli stambecchi e le prospettive dei prossimi anni. Le conclusioni, previste alle 11:30, verranno affidate a Sandro Flaim. In poche parole l’evento è ricco di spunti e riflessioni su una specie di cui si tende colpevolmente a parlare troppo poco.