Arci Caccia organizza l’ottava edizione della Festa del Cacciatore a Tarzo, in provincia di Treviso, nelle giornate dal 2 al 5 luglio 2015.
Dove c’è Caccia c’è socialità, allegria, responsabilità. Lo sanno bene a Tarzo, in provincia di Treviso, dove il circolo comunale dell’Arci Caccia ha programmato dal 2 al 5 luglio la Festa del Cacciatore, giunta all’ottava edizione. Fervono i preparativi e il presidente del circolo, Rolando Dalla Crode, insieme a tanti volontari, cittadini e cacciatori sono al lavoro da molti giorni perché a Corbanese di Tarzo, luogo della festa, tutti gli eventi programmati, da quelli sportivi a quelli ludici, da quelli enogastronomici a quelli di approfondimento, siano ben organizzati. Un filo conduttore comunque segnerà le quattro giornate: la buona cucina. E quest’anno le degustazioni saranno a tema: si inizierà con le “trippe” giovedì 2 luglio e si proseguirà il giorno dopo con il “cinghiale ed il sabato con il “cervo”. Domenica, di contro, doppio appuntamento. A pranzo lo “spiedo” e la sera le lumache, in dialetto “s’cios”. Tra un pranzo e una cena ci si potrà iscrivere alla gara di briscola (2 luglio) od anche al tiro alla fionda o al tiro al piattello laser (domenica 5 luglio). Sempre domenica è previsto a partire dalle 9 il motoraduno d’epoca mentre sabato 4 luglio alle 16.30 assemblea pubblica regionale dell’Arci Caccia. La musica è infine prevista per sabato 4 luglio con il concerto di Tony Bressan.
“Una gran bella festa che nel corso degli anni si è consolidata riscuotendo il consenso di migliaia di cittadini – sostiene Giuliano Ezzelini Storti, presidente regionale dell’Arci Caccia – un plauso particolare ai dirigenti e ai soci del circolo che si cimentano in questo grande sforzo organizzativo. Ormai sono molte le occasioni di incontro e di festa promosse dall’Arci Caccia e sempre più raccogliamo un consenso esteso che rafforza il progetto e le proposte avanzate dall’associazione”.
Le iscrizioni agli eventi si possono effettuare presso la Pro Loco Corbanese mentre per ulteriori informazioni ci si può rivolgere a Carlo (335 8445251) e a Valentino (0438 564471).
Le manifestazioni potrebbero subire cambiamenti, pertanto si consiglia di verificare l’evento contattando direttamente gli enti organizzatori. Caccia Passione non è responsabile di eventuali modifiche delle date dei singoli eventi.
Amo la caccia alla beccaccia, i cani da caccia e la Natura. Mi interessa molto l'attualità venatoria.
Redattore presso Caccia Passione mi occupo di sviluppo delle aree Social e Media News.
Da sempre ritenuta la fiera che ha anticipato e sviluppato le nuove tendenze del mondo della caccia, delle filiere di carne selvatica e del lifestyle del cacciatore, per l’edizione 2025 Caccia Village allarga i propri orizzonti, dedicando più spazio e...
Dal 27 febbraio al 2 marzo 2025, IWA OutdoorClassics torna a Norimberga, confermandosi come la fiera internazionale di riferimento per la caccia, il tiro sportivo e l’outdoor. Un evento esclusivo per gli operatori del settore, dove si incontrano tradizione e...
Caccia Village, l’evento più atteso nel panorama venatorio e del tiro sportivo, si prepara a tornare dal 10 al 12 maggio 2025 presso il centro fieristico Umbriafiere di Bastia Umbra. Dopo il successo delle edizioni precedenti, la manifestazione promette un’esperienza...
Sabato 15 febbraio 2025 Longarone Fiere ospiterà il convegno "L’Italia in un bosco che cresce", evento dedicato ai modelli di sviluppo e agli indirizzi per la gestione dei sistemi forestali del Veneto. Promosso dall’Unione Nazionale Comuni Comunità Enti Montani (UNCEM)...
Verona, EOS European Outdoor Show 2025 Gli appassionati non deludono le aspettative degli organizzatori e il terzo giorno di EOS – European outdoor show ’25 consente di stabilire il record italiano di… specialità! Sono stati emessi 40.269 biglietti a riprova...
Il settore delle armi e della caccia vale 8 miliardi di euro e occupa oltre 88 mila persone. EOS – European outdoor show ’25 a Veronafiere ne è l’espressione più viva e pulsante, racchiusa in tre giorni. Nei primi due...
Enorme affluenza di pubblico per il primo giorno di EOS – European outdoor show ’25 a Veronafiere. I primi conteggi dicono oltre 18 mila biglietti staccati. Per facilitare l’ingresso senza code, l’organizzazione aveva previsto il raddoppio delle entrate e dei...
Presenze illustri Manca poco più di una settimana a EOS – European outdoor show ‘25, dall’8 al 10 febbraio. Ben 4 i padiglioni (9-10-11-12) di Veronafiere dedicati alle passioni: caccia, tiro sportivo, pesca, nautica e outdoor. Più di 400 aziende...
Appuntamento a Verona Fondazione UNA – Uomo, Natura, Ambiente – sarà presente anche quest’anno all’European Outdoor Show (EOS) di Verona, la fiera dedicata a caccia, tiro sportivo, difesa personale, pesca e nautica, che si terrà dall’8 al 10 febbraio presso...
La caccia nella società L’appuntamento è per sabato 8 febbraio a Verona presso Eos Show – l’evento fieristico più atteso dagli appassionati di tutta Italia – nella Sala Galleria dei Signori. È lì che dalle 9.30 è in programma il...
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.AccettaPrivacy policy