L’iscrizione è stata aperta a tutti i cacciatori che sono interessati al tesserino (dunque non bisogna essere necessariamente federcacciatori), inoltre ci sarà un esame finale che, se superato, permetterà di conseguire la qualifica. Il selecontrollore è il soggetto che aiuta gli agenti venatori provinciali nell’ambito del controllo (soprattutto numerico) degli animali che sono considerati invadenti, in primis gli ungulati. La caccia di selezione e dunque i dettagli delle attività del selecontrollore sono specificati nella Legge nazionale sulla Caccia, per la precisione nell’articolo 17: quest’ultimo parla di possibili cambiamenti nei termini di caccia in base alle specie animali e alle condizioni ambientali.
Il selecontrollo è tipico di cacciatori esperti nel prelievo venatorio degli ungulati, anche perché si richiede di abbattere il selvatico anche in periodi dell’anno in cui la caccia è di norma vietata e in aree protette. La supervisione degli agenti venatori provinciali non va mai dimenticata, la collaborazione tra le due figure è fondamentale per evitare danni alle colture agricole e ai cittadini. In Abruzzo si tengono spesso corsi di questo tipo. Basta infatti tornare indietro allo scorso mese di settembre, cioè quando Federcaccia Teramo organizzò corsi di formazione per selecontrollori di ungulati: non si trattò solamente di cinghiali, ma anche di caprioli, cervi, daini e mufloni.
In che cosa consiste nello specifico l’esame in questione? I cacciatori interessati sono chiamati ad approfondire argomenti come la biologia, l’etologia, l’ecologia e la gestione delle diverse specie di animali. In aggiunta, è necessario studiare le tematiche legate all’uso di armi a canna rigata che sono munite di ottica. I quiz dell’esame sono a risposta multipla e hanno a che fare con gli ungulati citati sopra, con le armi, la balistica, i momenti successivi allo sparo del selecontrollore, il recupero dell’ungulato, senza dimenticare la biometria e i vari aspetti sanitari. In poche parole si sta facendo riferimento a una figura a tutto tondo e molto preparata da tutti i punti di vista.