Cani da Caccia: Ultima giornata di prove a Pieve Santo Stefano per gli specialisti della ferma mentre il Trofeo S.Uberto corso ieri ha premiato i nostri colori. Ecco i primi risultati.
Terza classificata individuale Catharina Hundberg, svedese, mentre la classifica a squadre vede al secondo posto la Svezia e al terzo la Francia. Infine, nella S.Uberto Spaniel si conferma la coppia dello scorso anno, con questa volta Alessandro Brizzi campione del mondo e Marco Carretti Vicecampione. Un primo e secondo posto che assegna all’Italia anche l’oro a squadre.
Nell’individuale donne dietro la Cecconi si sono classificate la Svizzera Simone Meilli e la spagnola Xisca Capò Vallespir. Nella classifica a squadre dietro l’Italia si sono classificate Spagna e Germania. E veniamo al S.Uberto Donne. Meritatamente conquistato con un turno di rilievo, è stata l’unica su due batterie ad abbattere, si aggiudica il titolo di campionessa del mondo Mirella Cecconi, risultato che assieme a quello dell’altra nostra rappresentante, Elisa Mambelli ha portato all’Italia anche il titolo di campione del mondo a squadre.Per le squadre la classifica vede come prima classificata la Spagna, seguita da Norvegia e Repubblica Ceca.
Prova sfortunata invece per l’altro italiano degli assoluti, Mariliano Mazzoleni.Al terzo posto si è piazzato il norvegese Robert Brenden.Negli assoluti, dopo un appassionante barrage a tre che ha visto confrontarsi Italia, Svezia e Norvegia, a salire sul podio è stato l’atleta svedese Amir Saidizand, grazie a un incontro su pernici anche se concluso senza sparo.
Meritatissimo argento con un po’ di amaro in bocca ma accettato con grande sportività, per Fabrizio Muccioli, autore di un bellissimo turno durante il quale purtroppo non ha incontrato. Veramente un peccato considerato anche che sullo stesso terreno nel turno della mattina aveva realizzato una splendida coppiola che lo aveva giustamente posto al vertice della sua batteria. Mentre conduttori e cani della caccia pratica sono impegnati nelle batterie che sanciranno i campioni del mondo della specialità, si è già concluso il Trofeo S.Uberto, corso ieri in una unica giornata portando non poche soddisfazioni alla squadra italiana.
Roma, 27 ottobre 2014 – Federazione Italiana della Caccia
Un momento di riflessione Era il 22 aprile 1970 quando migliaia di persone scesero in piazza per manifestare la loro disapprovazione e inquietudine per il crescente inquinamento industriale e la mancanza di qualsiasi forma di regolamentazione che tutelasse ambiente e...
Tutte le province della Toscana Si è tenuta subito prima di Pasqua, presso la sede regionale della Federcaccia Toscana-UCT a Firenze, il primo incontro del neonato Coordinamento Giovani regionale dell’Associazione. Un momento importante e denso di significato questo, che ha...
Piano Faunistico Venatorio Mentre si è appena iniziato a discutere dell’aggiornamento del Piano Faunistico Venatorio regionale, sul quale si ripongono molte aspettative, anche sulla possibilità di praticare l’attività venatoria regolamentata all’interno dei Siti Natura 2000, come d’altronde in tutte le...
Un gesto concreto Come ormai da tradizione, anche nel 2025 la Sezione Comunale Federcaccia di Tradate, guidata dal Presidente Danilo D’Arcangelo, ha compiuto un gesto concreto a favore dell’ambiente e del decoro urbano. Potatura e concimazione In collaborazione con Federcaccia...
Paladini del Territorio Anche quest’anno la Federcaccia di Montelupone, in collaborazione con il comune di Montelupone, ha aderito all’operazione “Paladini del Territorio” promossa da fondazione UNA, finalizzata a preservare l’ambiente per consegnarlo integro alle future generazioni, conscia dell’importanza di tutelare...
Nuova pillola Marco Bruni, Presidente di Federcaccia Lombardia, ha commentato le notizie di più stringente attualità venatoria regionale nella nuova pillola video. Questi gli approfondimenti più interessanti. Anellini e valichi Il giudice ha respinto l’istanza presentata dagli animalisti sugli anellini:...
Piena attualità Una assemblea provinciale di grande interesse e di piena attualità quella che si è svolta domenica scorsa, a San Zeno Naviglio, quella della Federazione Italiana della Caccia. Partecipata dai numerosi Presidenti di sezione presenti, più di un centinaio,...
Cattura e inanellamento Al via una collaborazione tra l’Ufficio Studi e Ricerche Federcaccia e la settoriale UCIM per il monitoraggio della quaglia in Italia. Sono iniziate le operazioni di cattura e inanellamento delle quaglie in migrazione pre-nuziale, prima parte di...
Potenzialità e criticità Si è svolto a Firenze il Consiglio Regionale della Federcaccia Toscana–UCT, che ha visto la partecipazione dei rappresentanti regionali e dei Presidenti provinciali, oltre alle componenti tecniche dell’Associazione. Al centro dei lavori, la relazione del Presidente Regionale...
Nuova proposta Si è svolto a Firenze il Consiglio Regionale della Federcaccia Toscana–UCT, che ha visto la partecipazione dei rappresentanti regionali e dei Presidenti provinciali, oltre alle componenti tecniche dell’Associazione. Al centro dei lavori, la relazione del Presidente Regionale Marco...
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.AccettaPrivacy policy